Contattaci Bollettino del 30 marzo 2025Accedi

Gianni D. F.

Collaboratore

Autore di libri best-seller sulla Conca

Storia  ·  12/12/2024

La canta dea Nina

Il canto popolare della Nina viene dalla notte dei tempi: all’interno delle varie corti o in qualche angolo suggestivo, una voce solista femminile introduce il canto ed il coro la segue. Nei primi anni del ‘900 la Nina veniva cantata … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  6/12/2024

Laboratorio Sagat

L’azienda di biancheria intima è sorta nel 1960 in via Corradini. Il proprietario, Gianfranco Grendene, nel 1968 ha acquistato un terreno dalle sorelle Crovato in via Valsugana, vi ha costruito il nuovo laboratorio e la propria abitazione. Molte delle 120 … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  29/11/2024

Il gruppo del “Canto della Nina”

Il canto della “Nina” è una tipica tradizione che rievoca l’atmosfera natalizia thienese dei tempi andati. Pare sia un antico costume che risale al 1300. Questo momento di folklore popolare fu forse introdotto dai cantastorie del Medioevo. Nelle rigide serate … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  14/11/2024

Rifondato il Gruppo Scout

Dati storici del 1951 Dopo il lungo periodo bellico è stato rifondato il Gruppo Scout ed è stato intitolato a Giacomo Chilesotti. Non ci sono Associazioni più belle degli Esploratori, che diffusi in tutto il mondo, collegano i fanciulli e … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  14/11/2024

Censimento Chiese e Oratori

Dati storici del 1921 In occasione del censimento decennale dello Stato, è stato eseguito anche quello delle Chiese e degli Oratori della Città. Oratorio S. Girolamo, Vulgo S. Gaetano. Questo Oratorio fu eretto circa il 1470. Ha tre altari in … leggi tutto

di Lascia un commento