La Festa della Comunità

A fine maggio, in occasione della festività di Maria Ausiliatrice, patrona della parrocchia, dal 1982 viene organizzata la “Festa della Comunità” in seguito denominata “Festa della Famiglia” che solitamente si tiene la domenica. L’idea nacque qualche anno prima, su proposta … leggi tutto

I primi palloni, dopo quelli fatti di stracci che per moltissimi anni sono stati usati anche dai ragazzi della Conca, erano di gomma molto dura. Non era facile per i ragazzi avere un pallone con cui giocare. Fino agli anni … leggi tutto
Il pattinaggio artistico

Il Palazzetto con la sua pista recintata e il pavimento in piastrelle era l’ideale per i pattini a rotelle. Fin dalla sua apertura nel 1968 centinaia di bambine e bambini (pochi) si sono cimentati in questa disciplina: quanti capitomboli, quante … leggi tutto

In uno spazio ristretto dell’entrata principale del palazzetto è stata posizionata la “materassina”: non era il luogo adatto, i muri erano pericolosamente vicini. Dal 1968 c’è stata una forte adesione di ragazzi e ragazze: era la prima palestra dell’alto vicentino … leggi tutto

Nel 1945, appena finita la 2A Guerra Mondiale, alcuni volonterosi giovani del Patronato hanno fondato il “Calcio Robur”. Gli allenamenti e le partite si svolgevano in cortile, luogo non proprio adatto allo scopo: il terreno era disseminato di sassi, le … leggi tutto