Vorrei parlare del documento di Papa Francesco sull’Amazzonia. Il titolo è molto bello: “Querida Amazônia”. Ed è un’eco di quel grande incontro che ha avuto luogo a Roma e che ha portato tutti i vescovi della regione panamazzonica: Brasile, Venezuela, Perù, Bolivia, Ecuador, Colombia, Guyana, Guinea francese e Suriname. È molto significativo e simbolico che il lancio dell’esortazione apostolica post-sinodale “Querida Amazonia” abbia avuto luogo il 12 febbraio, data che commemora i 15 anni dell’omicidio di suor Dorothi.
Il Sinodo si è concluso con un documento finale straordinario. Il Papa ha detto che questo documento dovrebbe essere preso sul serio, firmo di seguito, ma voglio completare alcune cose. Il documento ci propone quattro sogni per l’Amazzonia. Un sogno culturale, un altro sociale, ecologico e l’ultimo per la Chiesa ecclesiale.
Oggi parleremo del sogno culturale. Sembra buono! Cosa intendiamo per cultura. A volte la gente dice che il ragazzo non ha cultura. Dire che non ha studiato, non era l’università. Questo senso della cultura oggi è messo in discussione. Perché ogni persona, ogni popolo, ha la sua cultura, ha il modo di comprendere il mondo, ha la sua saggezza, la sua conoscenza. C’è una cultura più alfabetizzata, più intellettuale, l’altra più popolare, che è quotidiana e quando uniamo le due cose è meravigliosa.
Bene, il papa parla di un sogno culturale, che riguarda la diversità dei popoli che compongono la regione amazzonica. Chi sono queste persone? Sono i popoli indigeni e voi che non venite dall’Amazzonia, comprendendo i nove paesi come ho detto all’inizio, ha molti gruppi e popoli indigeni, ognuno con la propria lingua, saggezza e costumi.
Sfortunatamente la mentalità coloniale che ancora prevale è che l’indiano è ignorante, che vive nella savana, che deve essere civilizzato. Ciò che propone il documento Querida Amazônia è di accogliere la bellezza e la ricchezza delle comunità indigene e aiutarle a definire il loro futuro in modo che questo non venga dall’alto verso il basso.
Quindi c’è grande cura e rispetto per le comunità indigene. Ma sappiamo che in Amazzonia abbiamo molte persone che vivono sulla riva del fiume (riva del fiume), comunità di persone che vivono lì all’interno della foresta coltivando i frutti della foresta (chiamati popoli della foresta), che provenivano dal nord-est del Brasile. Abbiamo ancora le popolazioni delle città. Quindi in questa immensa regione amazzonica c’è questa diversità culturale che dovrebbe essere rispettata e presa in considerazione.
Coltiva senza sradicare, senza togliere radici, crescendo senza indebolire l’identità. Promuovi senza invadere. Questo è ciò che Papa Francesco propone nel documento Querida Amazonia numero 28. Lo ripeterò perché è molto importante. Le relazioni che i funzionari di governo e i dirigenti della Chiesa in Amazzonia devono avere con il loro popolo. Un’opera educativa che coltiva senza radicarsi, facendola crescere se indebolisce la sua identità, promuovendola senza invadere.
Gente, questo è un modo di lavorare per agire e vivere che è alla radice di ciò in cui crediamo come cristiani, anche quelli che non sono cristiani sono alla radice di un modo umano di essere e coltivare, la bella vita.
Quindi è in questa meravigliosa diversità culturale che dobbiamo agire in Amazzonia. Tenendo conto del fatto che oggi vi è una grande debolezza che rapidamente, quando arriva questo modello di produzione del consumo occidentale, predatore, distrugge le radici dei nostri popoli amazzonici. Quindi c’è questa cura, questo appello. Ci occuperemo delle radici delle persone per valutare ciò che è buono per aiutarle a camminare con autonomia e come protagonisti.
Padre Paulo Tadeu Barausse, Sj.
coordinatore del Servizio Amazon e Action Reflection and Socio-Environmental Education (Sares)