FotoPag. 3
Altari, dipinti e statue in Chiesa di S. Girolamo
L’altare Maggiore, di San Gaetano, di Sant’Ignazio di Loyola e San Luigi Gonzaga con statua di San Giuseppe. Prima e dopo i lavori di restauro della chiesetta di San Girolamo e San Gaetano.
- 1965 – Chiesa di San Girolamo. L’altare Maggiore con un piccolo altare rivolto verso i fedeli. Fino ad allora il celebrante voltava le spalle
- 1965 – L’altare con la statua di San Gaetano. Sulla destra la trifora verso il coretto. Sulla sinistra la mensola che ricopriva l’impianto di riscaldamento
- 1965 – L’altare di Sant’Ignazio di Loyola e San Luigi Gonzaga con la statua di San Giuseppe
- Dipinto “Madonna con Gesù Bambino e Santi Gaetano e Valentino”
- Dipinto “San Luigi Gonzaga e di Loyola”
- Il Crocefisso In legno intagliato. Il Crocefisso rappresenta un Cristo “morto”, in legno policromo, su supporto in legno di noce. L’altezza è di circa 200 cm. Nel 1995, durante i lavori di ristrutturazione della Chiesa, è stato risanato. datazione: 1470-1550
- San Girolamo penitente nel deserto Dipinto “San Girolamo penitente nel deserto”. Ambito Veneto olio su tela di cm.100×100 datazione: 1700-1749
- Statua posta sull’Altare Maggiore datazione 1919 — Bottega Veneta gesso modellato, dipinto base in legno tornito, dipinto metallo stampato dorato
- San Gaetano con Gesù Bambino Bottega Veneta scultura in gesso stampato, dipinto metallo dipinto datazione: 1850-1899
- La Chiesa come si presenta dopo i lavori di restauro
Chiesetta di San Biagio
9/2/2022Piccola gemma incastonata sulla costa del colle a Grumolo Pedemonte, attorno crescono pini e cipressi e fra le siepi spuntano di già le viole, c’è dunque quel tanto di attrattiva che giustifica il grande concorso di popolo che vi accorre il giorno di S. Biagio, devozione al Santo e sentore di Primavera.
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
Inaugurazione della Biblioteca di Thiene
12/5/2007Alcune immagini dell’inaugurazione della nuova biblioteca civica di Thiene. L’evento si è svolto nella sede di Palazzo Cornaggia il 12 maggio 2oo7. Ospite per l’inaugurazione lo scrittore Luigi Meneghello.
Il presepe di Luciano Saccardo a Valdagno
Era un grande appassionato dell’allestimento dei presepi. In casa sua, fin dall’inizio di dicembre, allestiva un imponente presepio che occupava gran parte del salotto ed ogni anno apportava pregevoli modifiche. Fiero dei suoi “capolavori”, ha anche pubblicato un libro sui presepi. Leggi l’articolo ››
Thiene riprese fotografiche
La nostra Thiene “raccontata” da alcune tra le più belle e significative immagini realizzate e condivise da Roberto Brindani.
- foto Brindani Roberto
- foto Brindani Roberto
- foto Brindani Roberto
- foto Brindani Roberto