Contattaci Bollettino del 6 aprile 2025Accedi

BlogPag. 46

Storia  ·  18/12/2021

I casolìni

Fino all’apertura dei supermercati, nel nostro quartiere, come in tutta la città, c’erano molti negozi di alimentari: i casolìni chiamati anche pizzicagnoli perché vendevano la merce anche in piccolissime quantità (pizzichi). Quasi tutto veniva venduto sfuso: la pasta era tenuta … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  18/12/2021

I fabbri

Cristiano Andretta Spacafero, che aveva dei grandi mostaci (baffi), in via S. Filippo Neri era specializzato nella riparazione delle ruote in ferro e legno dei carri e nella fabbricazione di inferriate per le finestre. Aveva una grossa fuʃina (forgia) a … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  11/12/2021

El late

Fino al 1958 il latte veniva distribuito due volte al giorno ed alla domenica mattina per le vie della Conca con il brènto, che era un fusto di rame provvisto di un rubinetto per poter riempire le misure da late … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  7/12/2021

Il Ricreatorio si trasforma

Fra il 1935 e il 1939 il Ricreatorio cambia volto. Nel giorno dell’Immacolata, Mons. Faccin inaugura i nuovi locali. Il nuovo braccio della Chiesa è molto ampliato, data l’affluenza dei  giovani, l’atrio con l’immagine di S. Antonio benedicente, la sala … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  6/12/2021

L’hockey

L’Hockey Robur è stato fondato nel 1967, grazie alla disponibilità del nuovo Palazzetto dello Sport. Sulle ceneri della squadra che aveva giocato per qualche anno sulla vecchia pista scoperta del Patronato dei Giuseppini in via S. Maria Maddalena, alcuni giocatori, … leggi tutto

di Lascia un commento