Privacy Overview
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra privacy policy.
Sempre attivi
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.

Nessun cookies da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookies da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.

Nessun cookies da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.

Nessun cookies da visualizzare.

Contattaci Bollettino del 13 aprile 2025Accedi

BlogPag. 87

Storia  ·  7/12/2018

L’Istituto Nordera

L’ Istituto Nordera di via Rasa ha iniziato la sua attività nel 1926, dopo l’acquisizione da parte del dottor Ettore Nordera del grande complesso che precedentemente ospitava il Collegio Vescovile trasferitosi in via Corradini. Era composto di svariati grandi edifici … leggi tutto

di 48 commenti
Storia  ·  7/12/2018

L’orfanatrofio Chilesotti-Velo

L’orfanatrofio Chilesotti-Velo di via Corradini, pur se non appartenente alla Conca, è stato molto vicino al quartiere perché vari nostri ragazzi, a causa della diffusa povertà della gente, vi hanno soggiornato per molti anni: ne usufruivano anche ragazzi e ragazze … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  7/12/2018

Il macello Comunale el mà-seo

Lo storico macello di via S. Rocco, al quale si accedeva attraverso un portale con pregevoli decori in gesso raffiguranti teste di animali, è stato operativo fino al 1961, anno in cui è stato inaugurato il nuovo e più moderno … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  7/12/2018

Ca’ Boldrina

Il grande appezzamento di terreno compreso fra via delle Robinie, via Quattro Strade, via dei Quartieri e il confine con il comune di Sarcedo denominato Ca’ Boldrina apparteneva a due famiglie. La parte a nord a Pietro Zannini (produttore e … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  7/12/2018

El Ponte de Fero

Il ponte ferroviario lungo la strada per Vicenza è chiamato comunemente El Ponte de Fero perché fino a qualche decina di anni fa la struttura era in ferro. Era anche molto più bassa e un po’ più stretta. Non passava … leggi tutto

di Lascia un commento