Contattaci Bollettino del 6 aprile 2025Accedi

StoriaPag. 44

Storia  ·  14/1/2019

El cèsso in Conca

Nelle corti della Conca c’era un solo gabinetto, privo di serratura o chiavistello, che veniva usato da tutte le famiglie che a turno cercavano di tenerlo pulito. Spesso il liquame fuoriusciva dalla piccola fossa e scorreva in mezzo alla corte … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  11/1/2019

Poesie

Due poesie imparate a memoria quando aveva 9 anni dalla ultranovantenne Giovanna Balasso (Giannina) nata nell’omonima famiglia abitante in fondo a via Cul del Saco  (S. Giovanni Bosco) e recitata davanti al Vescovo di Padova Elia Dalla Costa in visita pastorale … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  11/1/2019

La vita sociale

Le famiglie Qualche anno fa (1970 – 2000) i genitori provavano imbarazzo nel raccontare ai figli il proprio modo di vivere, di giocare, di trascorrere il tempo libero. Nel bel mezzo di un boom economico che aveva toccato, più o … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  7/12/2018

Le vecchie corti

  corte dei Toldi                        appendice di piazza Martiri della Libertà corte Tomba                           appendice di piazza Martiri della … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  7/12/2018

Le vecchie contrà

Fino agli anni ’70, prima del grande sviluppo urbanistico della Conca, per indicare le varie località della nostra zona si usavano diciture molto particolari, inerenti a qualcosa che caratterizzava quel luogo. Di seguito elenchiamo le più ricorrenti. ʃo par le … leggi tutto

di Lascia un commento