StoriaPag. 46
Ca’ Boldrina

Il grande appezzamento di terreno compreso fra via delle Robinie, via Quattro Strade, via dei Quartieri e il confine con il comune di Sarcedo denominato Ca’ Boldrina apparteneva a due famiglie. La parte a nord a Pietro Zannini (produttore e … leggi tutto
El Ponte de Fero
Il ponte ferroviario lungo la strada per Vicenza è chiamato comunemente El Ponte de Fero perché fino a qualche decina di anni fa la struttura era in ferro. Era anche molto più bassa e un po’ più stretta. Non passava … leggi tutto
El Ponte dei Strafoi
Lungo la strada che porta a Rozzampia, c’era una diramazione che andava verso l’aperta campagna (ai Prà Novei) e la statale per Vicenza e fino agli anni ‘60, per attraversare la Roggia di Thiene c’era solamente un traballante e stretto … leggi tutto
Le fontane pubbliche
Fino a metà degli anni ’60 c’erano, in varie vie della nostra zona, delle fontane pubbliche, in ghisa, alle quali molte famiglie, prive dell’acqua corrente in casa, attingevano per i vari usi domestici. Servivano anche per dissetare le persone che … leggi tutto
Nel 1954 alcuni proprietari terrieri della Conca e di Sarcedo che possedevano i campi a fianco di via delle Robinie decisero di scavare un pozzo per assicurarsi l’acqua indispensabile alle loro aride campagne. Dopo aver anticipato parte della somma necessaria, … leggi tutto