StoriaPag. 7

Il 20 agosto 1893 ascenderà fra le due belle cime del Summano, precisamente nel romantico sito del coro Girolomino, anzi nell’identica nicchia della Taumaturga antica. E’ l’immagine che rappresenta la Madonna come piaceva vedersela effigiata l’immortale Don Bosco e sotto … leggi tutto
La Chiesa di nuova costruzione

Due anni dopo la partenza dei Girolomini la Comunità di Santorso chiese ai patroni, allora i Priuli, la facoltà di trasportare nella chiesa del Santo a piè del Monte la benedetta Immagine di Maria, avvenuta il 19 Maggio 1777 mediante … leggi tutto
Lavori per la Chiesa Nuova del Summano

Impossibile descrivere l’entusiasmo della popolazione e di altri paesi limitrofi , non ultimo quello di S. Rocco dei Tretti. A opera compiuta ben più di seicento quintali di materiale furono portati lassù a tutto spalle di devoti e devote fra … leggi tutto
AGESCI – Scout

L’A.G.E.S.C.I. (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) è un’associazione che, sulle orme del suo fondatore Robert Baden-Powell, si propone di educare ragazzi e ragazze all’amore verso Dio, verso il prossimo e verso la natura, attraverso la vita di comunità, il … leggi tutto

Il 27 aprile 1924, con don Pieretto Bonato, era sorto un gruppo di “esploratori”, chiuso poi in seguito al regio decreto che, durante il fascismo, intendeva far confluire tutte le associazioni nell’Opera Nazionale Balilla. Dopo alterne vicende il gruppo riprese … leggi tutto